Laboratorio

Certificato di Taratura

La Taratura e rilascio di certificati, garantiscono la referibilità delle misure a strumenti primari certificati UKAS (United Kingdom Accreditation Service).

Sono disponibili diversi certificati di taratura per le stazioni totali, i livelli digitali, i sensori GNSS, i teodoliti e i livelli laser, sia al momento dell’acquisto dell’apparecchiatura che in occasione delle tarature periodiche che vengono eseguite presso il laboratorio convenzionato.

La verifica dello stato dello strumento in relazione ai dati di targa indicati da costruttore e rispondenza al corretto funzionamento. Si esegue con strumenti di controllo e autocollimatori a sua volta certificati.

Gli strumenti di misura subiscono nel tempo in base all’uso diverse sollecitazioni di varia natura: meccanici, termici, ecc. e quindi le variazioni della lettura in precisione degli angoli e/o delle distanze, come errate collimazioni delle componenti di misura e di auto-centramento. E’ doveroso pertanto verificare la corretta idoneità dei propri strumenti per poter lavorare in certezza delle misure eseguite.

Il certificato di taratura o perlomeno la calibrazione ha formalmente la durata di 12 mesi e deve essere rifatta ogni qualvolta lo strumento risultassero misure discordanti.

  • CERTIFICATI DISPONIBILI
  • Certificato Livello Ottico
  • Certificato Livello Digitale
  • Certificato Teodolite
  • Certificato Stazione Totale
  • Certificato Stazione Motorizzata
  • Certificato GPS
  • Certificato Livello Laser
  • Certificato Misuratore Laser

Calibrazione degli strumenti

Il certificato di calibrazione documenta ufficialmente, fornendone i riferimenti, i risultati della misura agli standard nazionali ed internazionali come richiesto dalle normative DIN EN ISO 9001 e ISO/IEC 17 025 per il controllo degli strumenti di misura.

La calibrazione è l’operazione grazie alla quale gli strumenti vengono regolati in modo da migliorarne l’accuratezza. Tramite la calibrazione lo strumento viene allineato in modo che le deviazioni di misura siano le più piccole possibili e non superino i limiti di errore.

  • CALIBRAZIONI PROPOSTE
  • Calibrazione Stazione Totale Motorizzata
  • Calibrazione Stazione Totale Meccanica
  • Calibrazione Teodolite
  • Calibrazione Livello Digitale
  • Calibrazione Livello Ottico
  • Calibrazione Livello Laser
  • Calibrazione GPS
  • Calibrazione Trimble info 26 51 54
  • Calibrazione Geotronics Info 26 51
  • Calibrazione Sclerometro

Rigenerazione Batterie

La rigenerazione delle batterie esauste comporta la sostituzione degli elementi nuovi e di qualità, garantendone il funzionamento alla pari delle nuove. La sostituzione degli elementi che siano al Ni-MH, Li-ion, ecc. e la sigillatura degli elementi nell’involucro della vostra vecchia batteria, garantendo durata ed efficienza con un risparmio sul costo del nuovo.
N.B: I gusci della vostra batteria devono essere ricevuti presso la nostra sede per dar seguito alla lavorazione.

  • RIGENERAZIONE BATTERIE
  • Topcon
  • Sokkia
  • Leica
  • Geotronix
  • Trimble
  • Nikon
  • Pentax

Richiedi il servizio

    Tutti i campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori.

    Interessato al servizio*:


    Ai sensi del d.lgs. 196/2003, recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati inseriti nel pannello saranno usati dalla Geoinstruments sas, partita IVA 02966820249, al solo scopo di portare a buon fine trattative commerciali e/o di fornitura servizi. I dati non saranno in alcun modo ceduti a terzi senza esplicita autorizzazione e verranno in seguito utilizzati solo per finalità strettamente legate ai servizi forniti.

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy sopra riportata e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

    Selezionando questa opzione accetti di iscriverti alla newsletter del nostro sito.

    Acquista su SURVEYSHOP.IT Accessoristica per il rilievo
    × Contattaci su Whatsapp