Opzioni di sicurezza standard
Salvataggio di tutti i dati di volo nella scatola nera: tutti i parametri relativi al sistema di volo, gli input pilota e i fattori esterni come le costellazioni satellitari GPS, vengono salvati in una scheda SD a 10 Hz, al sicuro da manipolazioni.
Tre modalità di sicurezza in caso di perdita di collegamento dati: “Direct landing”, “Come home straight” (alla quota attuale) o “Come home high” (alla quota massima di missione).
Collegamento di controllo ridondante: due collegamenti dati digitali totalmente indipendenti sono responsabili della trasmissione di tutti i comandi e dati di telemetria. Il guasto di uno di questi collegamenti non influisce sul controllo del sistema di volo. Questo garantisce una comunicazione molto robusta tra RC e APR, anche in aree industriali o urbane che presentano fonti di disturbo o effetti multipath.
Verifica dei dati del sensore con tripla ridondanza: tutti i principali valori relativi ai sensori e ai parametri di sistema del Topcon Falcon 8 vengono controllati costantemente.
Controlli pre-volo automatici: all’accensione, il sistema effettua un controllo automatico che impedisce il decollo in caso di gravi malfunzionamenti.
Funzionamento sicuro
AscTec Falcon 8 è controllato a distanza tramite la Stazione di terra mobile (MGS): tutti i dati relativi al volo vengono visualizzati in diretta sulla stazione MGS. Il pilota può far volare il sistema con controllo della posizione assistito tramite GPS e controllo dell’altezza assistito tramite pressione barometrica, ma può anche disattivare queste funzioni in qualsiasi momento e farlo volare manualmente. Un’eventuale avaria del motore, il piegamento, la rottura o la perdita di un’elica vengono compensati automaticamente dal pilota automatico per consentire un atterraggio sicuro. Per il controllo indipendente della camera da parte di un secondo operatore, la Stazione di terra mobile può essere equipaggiata con gamepad e occhiali video. Gli aggiornamenti software possono essere caricati su Topcon Falcon 8 tramite un’interfaccia USB. Nei voli waypoint pianificati, il pilota può prendere il controllo in qualsiasi momento sovrascrivendo questi comandi con input manuali.
Controllo remoto mediante collegamento dati diversity: il telecomando Futaba FX-32 è utilizzato come dispositivo di input di controllo e per alimentare il collegamento dati diversity e il display di stato. La trasmissione wireless avviene tramite il collegamento dati diversity implementato da Ascending Technologies.
Display di stato: il pilota riceve tutti i dati telemetrici, come: posizione GPS, quota di volo e velocità, tensione della batteria, collegamento dati o qualità GPS e le informazioni sui fattori esterni come il vento forte. Vengono visualizzati sul display di stato della Stazione di terra mobile. Eventuali situazioni critiche verranno chiaramente indicate al pilota dalla Stazione di terra mobile mediante segnalazioni acustiche e visive (in tedesco e inglese).
Ricevitore video: utilizzato per ricevere il segnale video analogico 5,8 GHz dal Topcon Falcon 8.Monitor video HD: visualizza la visuale della fotocamera del Topcon Falcon 8.