Le soluzioni nel rilievo di ponti strutture metalliche o edifici dove e richiesto un alto dettaglio nel rilievo di particolari, sia in esterno che all’interno tramite laser scanner terrestri di
PNRR Forniture e Formazione Veneto/FVG
La Geoinstruments promuove le attività di fornitura e formazione per le nuove tecnologie per i vari Istituti o Enti che aderiscono ai progetti PON e del PNRR, fornendo tutto il necessario
Misure 3D Scanner a confronto Blk360 G1
Le soluzioni nel rilievo di edifici sia per l’esterno che per l’interno sono oramai ottimizzate con tecniche di acquisizione automatiche tramite laser scanner terrestri di cui il BLK360 è il
Anteprima nazionale Microgeo su Zenmuse L1 test di…
Anteprima nazionale Microgeo su Zenmuse L1 test di prova con DJI matrice 300 Rtk in Ambiente urbano e su vegetazione, confronti con Lidar SureStar Genius16 e Riegl miniVUX3.
Corso online Geometri Trieste
Corso Formativo On Line con il collegio Geometri di Trieste Giorno 29 aprile 2021 09-12,00
Formazione continua con GeoSapiens
Anche con il 2021 continua la programmazione dei corsi di GeoSapiens Svolto mer 16 dic 2020 “GeoSapiens – Modulo 1 – La compensazione del rilievo topografico
Nuova distribuzione strumenti GEOMAX
La Geoinstruments acquisisce con il 2021 la distribuzione di strumenti Geomax del gruppo Hexagon. Un’Azienda dinamica che offre tutta una serie di prodotti Gps, Laser Scanner, Stazioni meccaniche e Robotiche,
Software Meridiana Nuova Release
Nuova uscita per il Programma di Topografia Meridiana Totalmente ridisegnato in grafica e potenziato sul Cad è quasi pronta l’uscita della Nuova Release 3.0 A breve per tutti i nostri
BIM Nuovi scenari
Soluzioni dedicate al BIM per le attività di Rilievo Controllo e Verifica Strumento GTL1000 a Scanner Integrato ad Alta Efficienza. Software Magnet Collage e Web come le soluzioni ClerEdge3D e
Credito d’Imposta per Beni Strumentali
La disciplina delle agevolazioni fiscali previste dal Piano nazionale “Impresa 4.0” prevede il riconoscimento di un credito d’imposta alle imprese che dall’1.1.2020 e fino al 31.12.2020, ovvero fino al 30.6.2021 a condizione che