Geoinstruments propone un’ampia scelta di sclerometri meccanici e digitali per misurare la resistenza meccanica di materiali da costruzione come calcestruzzo, roccia e legno. Gli sclerometri sono utilizzati per testare la qualità dei materiali da costruzione.
Sclerometri
Visualizzazione di 4 risultati
-
-
Sclerometri
Sclerometro Calcestruzzo Ectha 1000
Campi di applicazione
Controllo dell’ uniformità del calcestruzzo nelle diversi parti della struttura
Valutazione delle variazioni delle proprietà del calcestruzzo nel tempo
Stima delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo attraverso utilizzo delle curve di correlazione
Verifica delle caratteristiche del calcestruzzo sia in corso d’opera che in fase di collaudo
Prestazioni:
Range di Misura 5-120 N/mm2
Energia dimpatto: 2,207-Nm
Limite utilizzo: spessori maggiori 100mm s
SKU: n/a -
Sclerometri
Sclerometro Calcestruzzo Ectha Plus Pro
SCLEROMETRO CALCESTRUZZO ECTHA PLUS PRO
Campi di applicazione
Controllo dell’ uniformità del calcestruzzo nelle diversi parti della struttura
Valutazione delle variazioni delle proprietà del calcestruzzo nel tempo
Stima delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo attraverso utilizzo delle curve di correlazione
Verifica delle caratteristiche del calcestruzzo sia in corso d’opera che in fase di collaudoPrestazioni:
Range di Misura 5-120 N/mm2
Energia dimpatto: 2,207-Nm
Limite utilizzo: spessori maggiori 100mmLo sclerometro digitale ECTHA PRO dispone di un menu di navigazione chiaro ed intuitivo. Con il semplice scorrimento del cursore, si possono scegliere le differenti funzioni della campagna di indagine, tra cui: modalità di impatto (singola o media), tipo di curva di correlazione e principali elementi identifi cativi della stazione di prova.
Collegando l’Ectha PRO al computer con il cavo USB in dotazione con lo strumento e selezionando il comando USB dal menu di navigazione, è possibile esportare tutti i dati previamente ottenuti e registrati in un file.xls.
Bluetooth
Una delle principali novità che differenziano l’Ectha PRO dai modelli precedenti, consiste nella introduzione del sistema Bluetooth. La connessione wireless permette l’interazione dello sclerometro con la App Ectha R (scaricabile gratuitamente da Google Play), consentendo la registrazione automatica dei valori di indice di rimbalzo acquisiti in sito e la stampa immediata dei dati, grazie alla mini stampante portatile acquistabileSKU: n/a -
Sclerometri
Sclerometro Roccia Geohammer
SCLEROMETRO ROCCIA GEOHAMMER drc.50
Campi di applicazione
Il campo di applicazione del metodo sclerometrico, o dell’indice di rimbalzo, può essere utilizzato principalmente per prove in sito effettuate a fini ingegneristici, progettuali e costruttivi. In particolare per: Il rilievo qualitativo dello stato di omogeneizzazione dei materiali rocciosi; La misura della resistenza dei materiali rocciosi attraverso una valutazione della compressione monoassiale non confinata; La valutazione dello stato di alterazione di materiali rocciosi attraverso rapporti tra gli indici di rimbalzo, rispettivamente sulle pareti dei giunti (discontinuità in corrispondenza delle quali non si osservano marcati scorrimenti tra le facce) e su una superficie fresca della stessa roccia, ottenuta per segregazione.
La stima della velocità di penetrazio-ne per le frese meccaniche a piena sezione. E’ comunque da avvertire che, negli ammassi rocciosi, lo stato di sollecitazione locale è quello di “elementi confinati” e, quindi, pluriassiali sicché, per una corretta lettura degli indici sclerometrici, occorrerebbe in generale disporre di ulteriori curve di correlazione tra gli stati tensionali mono e pluriassiali.
Prestazioni:
Range di Misura 10-200 N/mm2
Energia dimpatto: 0,735-Nm
Limite utilizzo: spessori maggiori 60mm
SKU: n/a